Treeform
L'uso consapevole del legno
Ma con una consapevolezza sempre maggiore dell’utilizzo
della materia prima, fonte preziosa da lavorare con passione
e con grande cura. Parte da qui, dall’attenzione e dall’amore
che Itlas ha sempre posto nel legno, l’idea di cercare di creare
un pavimento in grado di ridurre al massimo gli scarti di
lavorazione. Per un pavimento in legno tradizionale di tipo
geometrico, infatti, si arriva fino al sessanta per cento di
scarto. Soprattutto quando la specie legnosa scelta è una
latifoglia, rovere in primis.
Per questo nasce TREEFORM, il pavimento che segue la
forma naturale dell’albero e che, di conseguenza, consente
l’utilizzo del tronco nella sua interezza.
Forti dell’esperienza
della lavorazione del legno caratterizzato da nodi e da altre
“imperfezioni” naturali, le maestranze artigiane di Itlas oggi
sono in grado di realizzare un prodotto che riduce gli scarti dal
sessanta al quaranta per cento.
Mettendo l’azienda nelle condizioni di porsi sempre più in
un’ottica di salvaguardia della materia prima e dell’ambiente.
Grazie ad un importante investimento di carattere economico,
Itlas ha acquisito nuove tecnologie e nuove strumentazioni
all’avanguardia che secondo il patròn dell’azienda, Patrizio
Dei Tos, sono destinate a diventare il futuro della lavorazione
e dell’utilizzo del legno.