It / En

ITLAS al Premio Compraverde Veneto 2020: verso un piano regionale per l'Economia Circolare

  • Home /
  • Blog /
  • Eventi /
  • ITLAS al Premio Compraverde Veneto 2020: verso un piano regionale per l'Economia Circolare

Verso un piano regionale per l’Economia Circolare



Itlas alla presentazione dell’edizione 2020 del Premio Compraverde Veneto



Lunedì prossimo, 18 novembre, a Venezia nella sala polifunzionale del Palazzo della Regione sarà presentata l’edizione 2020 del Premio Compraverde Buygreen Veneto. “Verso un piano regionale per l’Economia Circolare” è il titolo della giornata di promozione dell’iniziativa, organizzata dalla Regione del Veneto.



Per il terzo anno stazioni appaltanti e imprese sono chiamate a concorrere per aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento che ha come obiettivo la promozione dei criteri di sostenibilità ambientale finalizzati a sensibilizzare l’uso sistematico di tutele ambientali nei propri processi organizzativi, gestionali e di qualifica dei fornitori. 



Per le stazioni appaltanti il Premio si focalizza sugli enti che adottano il Codice degli Appalti e che si sono distinti per aver contribuito attivamente a sostenere gli acquisti verdi, convinti nella forza di questo strumento come mezzo per ridurre gli impatti delle proprie attività sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. Incentivando, diffondendo e valorizzando le migliori esperienze di Green Public Procurement (GPP) presenti sul territorio veneto.



Il Premio destinato alle imprese è organizzato in collaborazione con Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto: si propone di incentivare,diffondere e valorizzare le migliori esperienze di processo e di prodotto in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Un riconoscimento a quelle imprese che si sono particolarmente impegnate nello sviluppo di prodotti sostenibili.



Itlas – che ha vinto la seconda edizione del Premio riservato alle imprese per essersi distinta nell’attuare modelli improntati a criteri di sostenibilità ambientale con particolare attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto – porterà la propria testimonianza nell’ambito della tavola rotonda in programma nella seconda parte della giornata. 



LOCANDINA DEL PROGRAMMA


Ciao, hai bisogno di aiuto?