Eventi

22 marzo, è la Giornata Mondiale dell’Acqua

Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta nel 1993.

“Nature for Water” è il tema che quest’anno è stato posto al centro della giornata, nella quale verranno evidenziate le soluzioni naturali per conservare e ripristinare il ciclo delle risorse idriche a fronte di una parte sempre crescete di popolazione che nel pianeta non ha accesso a fonti salubri di acqua.

Ma perché celebrare una Giornata Mondiale dell’Acqua?

L’obiettivo principale è di richiamare l’opinione pubblica sul valore imprescindibile di quello che è il bene primario per eccellenza di ogni essere umano: l’acqua. Ma anche, contemporaneamente, promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche. Perché la domanda a livello globale negli ultimi cento anni è aumentata di ben sei volte e si stima che nei prossimi anni sia destinata a salire dell’1% all’anno.

Le risorse di acqua diminuiscono ma la domanda cresce, nonostante la popolazione mondiale sia in decrescita. E nonostante il 30% di questa stessa popolazione non possieda un accesso continuato e sicuro all’acqua potabile nella propria abitazione.

Leggi gli altri articoli
Leggi articolo
Sostenibilità
11 Nov 2024

Il 2024 potrebbe essere l’anno più caldo di sempre

Leggi articolo
Sostenibilità
19 Mag 2025

Italia e gas serra: vittoria nel settore elettrico, ma i trasporti restano un’emergenza climatica

Leggi articolo
Eventi
16 Set 2020

Il dott. Angelo Lino Del Favero in diretta con ITLAS

To top
contattaci
Scrivici su Whatsapp